Scopri tutti gli eventi
Frana Val D'Astico
12.09.2024 - 11:32
Località di Casotto
In Val D'Astico, poco dopo la mezzanotte di mercoledì, una frana di notevoli dimensioni si è verificata nell'area della cava "La Marogna", situata sopra la strada provinciale 350. Il cedimento, avvenuto nella località di Casotto, ha generato momenti di paura tra i residenti, molti dei quali hanno trascorso la notte in allerta.
L'evento, aggravato dalle recenti piogge, ha portato alla chiusura parziale della strada provinciale 350 per motivi di sicurezza. All'alba di giovedì 12 settembre, i primi sopralluoghi tecnici sono stati effettuati per valutare la stabilità del terreno e la situazione geologica della zona colpita. Nonostante le abbondanti precipitazioni della notte, fortunatamente non si segnalano danni a persone o cose. La frana arriva a pochi giorni dalla chiusura preventiva di un tratto stradale, decisa dall'amministrazione provinciale di Vicenza, in seguito a un precedente smottamento di 20 mila metri cubi di materiale dalla parete "La Gioia". La misura era stata concordata tra il comune di Valdastico e la società Sipeg Srl, responsabile della gestione della cava.
Il sistema di monitoraggio radar della ditta Sipeg Srl ha segnalato fenomeni di instabilità nella parte inferiore della parete, con spostamenti medi di 7,8 mm al giorno e picchi di 17,1 mm nelle 24 ore. La maggior parte della volumetria dovrebbe disgregarsi e arrestarsi lungo il versante a monte. Tuttavia, il fenomeno è in accelerazione, pertanto la strada è stata chiusa con urgenza dal km 36-IX al km 35-VI ed è stato interdetto al passaggio anche il sentiero che collega la cava a Ponte Maso in Valdastico. Il traffico è stato deviato sulla strada provinciale 84 di San Pietro in direzione di Casotto.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516