Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Caso Giulia Cecchettin

Processo Turetta: inizia il dibattimento per l'omicidio di Giulia Cecchettin

A Venezia, il 23 settembre, si apre il processo per l'omicidio di Giulia Cecchettin. Accesso limitato a giornalisti e cittadini

Processo Turetta: inizia il dibattimento per l'omicidio di Giulia Cecchettin

Giulia Cecchettin

Il 23 settembre, la Corte d'Assise di Venezia sarà il teatro di un processo che ha catturato l'attenzione dell'intera nazione. Filippo Turetta, ventiduenne di Torreglia, è accusato di aver ucciso la sua ex fidanzata, Giulia Cecchettin, l'11 novembre scorso. L'omicidio, avvenuto tra Vigonovo e Fossò, nel veneziano, ha scosso profondamente l'opinione pubblica, alimentando una mobilitazione nazionale contro i femminicidi.

Considerata l'eco mediatica della vicenda, l'accesso all'aula sarà rigorosamente limitato. Solo 20 giornalisti e 20 cittadini potranno assistere al dibattimento.  

Il processo vedrà contrapporsi la difesa di Filippo Turetta e l'accusa, rappresentata dalla procura di Venezia. Gli avvocati difensori cercheranno di dimostrare l'innocenza del loro assistito o, quantomeno, di attenuare le sue responsabilità. Dall'altra parte, l'accusa presenterà le prove raccolte durante le indagini, cercando di ottenere una condanna esemplare.

L'appuntamento del 23 settembre sarà solo il primo di una serie di udienze che si preannunciano lunghe e complesse. Ogni dettaglio, ogni testimonianza, ogni prova sarà analizzata con estrema attenzione. La corte dovrà valutare non solo i fatti, ma anche il contesto psicologico e sociale in cui è maturato il delitto.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione