Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Doping

Venezia, gondoliere sospeso per doping: Lazzarini si difende

Il campione del remo accusa un'ingiustizia dopo la positività all’Epo garantendo di non aver mai fatto uso di sostanze proibite

Venezia, gondoliere sospeso per doping: Lazzarini si difende

Foto di repertorio

Gabriele Lazzarini, noto campione del remo, è stato escluso dalle regate di fine stagione dopo essere risultato positivo all'antidoping. Lazzarini, che aveva conquistato il quarto posto nella Regata Storica 2024 di Venezia insieme al compagno Giacomo Marangon, è stato sospeso a seguito del ritrovamento di eritropoietina (Epo) nelle sue analisi, una sostanza che, seppur prodotta naturalmente dall’organismo, è spesso usata come dopante per migliorare le prestazioni.

 Il giovane atleta ha cercato di far ripetere l'analisi in laboratori privati, ma nessuno ha accettato di effettuare una controanalisi, lasciandolo con il solo esame antidoping come prova contro di lui. Lazzarini ha espresso preoccupazione per la propria salute, ipotizzando che l’anomalia nei test potrebbe essere legata a una condizione medica e ha annunciato di sottoporsi a ulteriori esami clinici.

La sospensione ha impedito all’equipaggio di Lazzarini di partecipare alla regata di Burano, e il mondo delle regate è ora diviso sul caso, con i suoi tifosi che lo sostengono fermamente. La vicenda richiama un precedente di tre anni fa, quando un altro campione del remo, Renato Busetto, fu coinvolto in un caso di doping, salvo poi ottenere l’annullamento della squalifica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione