Scopri tutti gli eventi
Allerta meteo
16.09.2024 - 15:12
Immagine di repertorio
Il Veneto si prepara a fronteggiare un'ondata di maltempo caratterizzata da forti raffiche di vento, che interesseranno in particolare le coste e le pianure limitrofe. Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha emesso un avviso di criticità idrogeologica e idraulica, valido dalla mezzanotte di martedì 17 settembre fino alle ore 14 di mercoledì 18 settembre.
L'avviso della Protezione Civile suggerisce di fare attenzione alle forti raffiche di vento lungo la costa, in particolare quella centro-meridionale, e la pianura sud-orientale. La classe di rischio potrebbe essere categorizzata a livello locale come preallarme o allarme, a seconda dell'intensità del vento.
Le coste del Veneto, in particolare quelle di Venezia, sono le aree maggiormente esposte. Le raffiche di vento potrebbero causare danni significativi, soprattutto in zone già vulnerabili a causa della loro conformazione geografica e della presenza di infrastrutture critiche. La pianura sud-orientale, che comprende importanti centri abitati e aree agricole, potrebbe anch'essa subire gli effetti del vento forte, con possibili ripercussioni sulle attività quotidiane e sull'economia locale.
In vista dell'allerta, la Protezione Civile ha predisposto una serie di misure preventive per minimizzare i rischi. Tra queste, l'invito alla popolazione a limitare gli spostamenti non necessari e a mettere in sicurezza oggetti e strutture che potrebbero essere danneggiati dal vento. Le autorità locali sono state allertate per intervenire prontamente in caso di emergenza, con squadre di soccorso pronte a operare nelle zone più colpite.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516