Scopri tutti gli eventi
Tragedia sfiorata
16.09.2024 - 18:18
L'intervento gestito da CAV (Concessioni Autostradali Venete)
Lunedì 16 settembre, poco prima delle 10 del mattino, un incendio ha coinvolto un semirimorchio su un mezzo pesante in transito sul Passante di Mestre, direzione Trieste. L’incidente è avvenuto al chilometro 381, nei pressi dello svincolo di immissione di Spinea (Venezia).
Fortunatamente, l’episodio non ha avuto conseguenze gravi per le persone coinvolte. Il conducente, notando del fumo proveniente dal retrotreno del mezzo, adibito al trasporto di vetro da riciclo, ha prontamente accostato sulla corsia di immissione dello svincolo e staccato la motrice prima che le fiamme potessero estendersi al rimorchio.
Sul luogo dell’incendio sono intervenuti i vigili del fuoco, la polizia stradale di Mestre e gli ausiliari della viabilità di Concessioni Autostradali Venete (CAV). Il personale della CAV ha gestito la sicurezza dell’intervento e il flusso del traffico, mantenendo aperte due corsie di marcia e l’accesso in autostrada. Nonostante l'efficace gestione dell’emergenza, la rimozione del mezzo e del carico ha temporaneamente chiuso due corsie, con il conseguente rallentamento del traffico.
Inoltre, nella stessa mattinata, si sono verificati due tamponamenti consecutivi sul tratto tra l’interconnessione A4/A57 e l’area di servizio Arino Ovest. Sebbene non ci siano stati feriti, i tamponamenti hanno causato fino a 3 chilometri di coda in direzione Milano. Le operazioni di pulizia e ripristino della normale viabilità sono tuttora in corso.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516