Scopri tutti gli eventi
Igiene alimentare
17.09.2024 - 17:35
Immagine di repertorio
Una coppia di Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi, ha trovato i resti di un topo all'interno di un pacchetto di wafer. L'episodio ha scatenato un'ondata di preoccupazione e ha messo in moto una serie di verifiche da parte delle autorità sanitarie.
La notizia è stata resa nota dall'ASL di Brindisi, che ha immediatamente avviato un'indagine per chiarire le circostanze dell'accaduto. Il servizio di igiene degli alimenti e della nutrizione del Dipartimento di Prevenzione dell'ASL, guidato dal direttore Liborio Rainò, ha effettuato ispezioni su tutte le confezioni della stessa marca presenti nel supermercato. Questi prodotti sono stati ritirati e campionati per ulteriori analisi, di cui si attende ancora l'esito.
Le verifiche hanno riguardato anche il deposito del supermercato, dove non sono state riscontrate irregolarità. Questo ha portato l'ASL a ipotizzare che l'incidente possa essere avvenuto durante il confezionamento del prodotto. Per questo motivo, è stata allertata la Regione Veneto, da cui proviene il lotto incriminato. Gli accertamenti ispettivi sono ora in corso nello stabilimento di produzione, sotto la supervisione dell'ASL di Treviso, competente per territorio. Gli accertamenti in corso mirano a individuare eventuali falle nei processi di confezionamento e a garantire che episodi del genere non si ripetano.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516