Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eroe multato

Bagnino salva una turista e viene multato

Un bagnino di Ca’ Savio soccorre una donna di 70 anni che stava annegando, ma viene sanzionato dalla Capitaneria per non averli avvisati immediatamente

Spiaggia

Immagine di repertorio

Un atto eroico si è trasformato in un incubo burocratico per un bagnino della spiaggia di Ca' Savio, vicino Venezia. Il 3 settembre, il soccorritore si è lanciato in mare per salvare una turista straniera di 70 anni che stava rischiando di annegare. Dopo averla portata in salvo, ha contattato il 118 e fornito assistenza fino all'arrivo dei medici. Tuttavia, pochi giorni dopo, il bagnino ha ricevuto una multa di oltre mille euro dalla Capitaneria di Porto di Cavallino-Treporti. Il motivo? Non aveva avvisato le autorità marittime immediatamente durante l'emergenza.

La notizia, riportata dal Gazzettino di Venezia, ha suscitato l'indignazione dei colleghi del bagnino e degli operatori del litorale. La Capitaneria sostiene che il mancato avviso immediato sia una violazione delle procedure, ma il bagnino – che nel 2021 aveva ricevuto un pubblico encomio per aver salvato un'altra vita – ha deciso di fare ricorso, trovando il sostegno dei sindacati.

Al centro della questione sembra esserci un cavillo tecnico: il salvataggio è avvenuto in mare o sulla spiaggia? La questione ha fatto sollevare nuove polemiche tra i bagnini, che già in passato avevano lamentato sanzioni simili. Lo scorso agosto, infatti, la categoria aveva minacciato uno sciopero per protestare contro le multe giudicate ingiuste.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione