Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Infrazioni igienico-sanitarie

Blitz dei Vigili a Treviso: sequestrati 112 chili di alimenti non tracciabili in un market etnico

Operazione della polizia locale di Treviso: sequestrati carne, pesce, frutta e verdura in pessime condizioni igieniche

polizia locale vicenza

Immagine di repertorio

Un'operazione del nucleo tutela dei consumatori e di pronto intervento della polizia locale di Treviso ha portato alla luce una situazione allarmante. In un negozio etnico situato nei pressi della stazione ferroviaria, sono stati sequestrati ben 112 chili di carne, pesce, frutta e verdura. Gli alimenti, oltre a essere in pessime condizioni, erano privi di tracciabilità.

L'operazione ha messo in evidenza il mancato rispetto delle normative sull'igiene e la sicurezza alimentare. Durante il controllo, durato oltre due ore, gli agenti hanno ispezionato meticolosamente tutta la merce presente nel negozio, riscontrando numerose irregolarità. Oltre alla scarsa qualità degli alimenti, è stata rilevata la violazione delle norme sull'obbligo della corretta esposizione dei prezzi dei prodotti in vendita. Il titolare del negozio è stato sanzionato per un totale di oltre 5.000 euro. Gli agenti hanno proceduto al sequestro degli alimenti non idonei alla vendita. Durante l'operazione, sono state anche identificate alcune persone presenti nel negozio.

Andrea Gallo, Comandante della Polizia Locale di Treviso, ha sottolineato l'importanza di seguire procedure specifiche per stabilire e controllare le fasi più a rischio del processo di trasformazione e conservazione degli alimenti. Solo rispettando queste procedure è possibile azzerare i pericoli e salvaguardare i consumatori. Le verifiche in ambito alimentare, ha aggiunto Gallo, sono pressoché quotidiane e vengono svolte sia su iniziativa del comando sia su segnalazione dei cittadini. Il Comandante ha quindi invitato i cittadini a segnalare ogni situazione sospetta, soprattutto di fronte a merci avariate o con confezioni di cibo scadute o prive di etichettatura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione