Scopri tutti gli eventi
Solidarietà e interventi
21.09.2024 - 16:42
Immagine di repertorio
Continua senza sosta l'impegno della Protezione Civile del Veneto nelle zone colpite dall’alluvione in Emilia Romagna. Nella giornata di oggi, più di 60 volontari, organizzati in 17 squadre, sono giunti nella provincia di Ravenna per dare il cambio ai colleghi già operativi da mercoledì notte nelle aree alluvionate di Faenza. I nuovi rinforzi si fermeranno fino a mercoledì e lavoreranno tra Faenza e Brisighella, con l’obiettivo di completare gli interventi di soccorso e messa in sicurezza del territorio.
“Le squadre della Protezione Civile veneta stanno facendo un lavoro eccezionale – ha dichiarato il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia –. I nuovi volontari garantiranno la continuità delle operazioni fino al termine dei lavori, senza soluzione di continuità.”
Sul fronte operativo, si sono già conclusi gli interventi a Riolo Terme, dove la situazione è in via di stabilizzazione. A Brisighella, tre squadre proseguono le operazioni di pulizia di edifici, cortili e annessi, gravemente colpiti dalle inondazioni. Nel frattempo, le squadre specializzate nel soccorso in acqua, in collaborazione con i Vigili del Fuoco, hanno concluso le operazioni a Bagnacavallo, dove hanno assistito la popolazione locale nel recupero di materiali dalle case allagate.
A Faenza, quattro squadre dell'Associazione Nazionale Alpini, dotate di potenti motopompe, hanno lavorato intensamente per rimuovere l’acqua dall'area di Borgo Durbecco. Altre nove squadre sono impegnate nella pulizia delle abitazioni e delle strade.
Ieri mattina sono arrivate ulteriori tre squadre di supporto con moduli AIB (antincendio boschivo) dalle province di Treviso, Belluno e Verona. Nel pomeriggio, invece, le squadre di soccorso acquatico delle province di Padova e Vicenza hanno completato il loro turno e fatto ritorno.
Il Presidente Zaia ha concluso il suo intervento confermando il totale impegno del Veneto nel sostenere l'Emilia Romagna: “Rinnoviamo la nostra solidarietà ai nostri fratelli emiliani e ringraziamo di cuore tutti i volontari che continuano a lavorare instancabilmente in queste condizioni difficili.”
L’Assessore regionale alla Protezione Civile, Gianpaolo Bottacin, ha espresso un analogo ringraziamento, sottolineando l'importanza della collaborazione tra le due regioni in questa fase critica.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516