Scopri tutti gli eventi
Speedline Srl
24.09.2024 - 09:16
Speedline Srl
La direzione di Speedline ha richiesto, ai primi di agosto 2024, la procedura di amministrazione straordinaria presso il Tribunale Fallimentare di Venezia, dopo che è venuta meno la possibilità di asseverare il piano industriale di rilancio. Oggi si è tenuta la prima udienza per l’approvazione della procedura, ma non è ancora arrivato il via libera, poiché il giudice ha chiesto ulteriori giorni per fare approfondimenti.
Durante l’udienza, la direzione aziendale ha illustrato la situazione che ha portato alla richiesta di amministrazione straordinaria, una procedura che le organizzazioni sindacali Fim e Fiom di Venezia e la RSU ritengono "l’unica possibile, in questo momento, per garantire la continuità produttiva e la salvaguardia occupazionale".
I sindacati sottolineano l'urgenza di agire rapidamente:
«È assolutamente indispensabile fare presto, perché la situazione di criticità, anche finanziaria, in cui versa l’azienda necessita di un intervento tempestivo e di un cambio di passo repentino. Contrariamente, si rischia di decretarne la fine».
L’obiettivo è avviare un nuovo progetto industriale che renda nuovamente competitiva Speedline, un processo che richiederà un percorso difficile e complesso. La Fim e la Fiom di Venezia richiamano il coinvolgimento delle istituzioni e chiedono che il Tribunale approvi al più presto la procedura.
«Ribadiamo con forza l’appello già lanciato a luglio congiuntamente con il MIMIT e la Regione Veneto, che auspicava una soluzione positiva per la vertenza Speedline. Il processo di amministrazione straordinaria deve avviarsi quanto prima, non solo per garantire la continuità produttiva, ma anche per perseguire tutte le strade possibili contro chi sta ancora tentando di ostacolare la rinascita di questa storica fabbrica».
La vertenza coinvolge circa 270 lavoratori e lavoratrici, e ogni giorno senza una soluzione rischia di aggravare ulteriormente la situazione. Fim e Fiom ribadiscono il loro impegno a tutelare i lavoratori e a preservare il futuro dell'azienda, chiedendo che si faccia chiarezza al più presto per evitare che questa crisi si trasformi in una condanna definitiva per Speedline e le famiglie coinvolte.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516