Scopri tutti gli eventi
Lutto nel mondo dell'arte
24.09.2024 - 16:52
Foto della pittrice Carla Rigato insieme ad alcune delle sue opere
È con profonda commozione che il mondo dell'arte annuncia la scomparsa di Carla Rigato, artista padovana di fama internazionale, venuta a mancare lunedì 23 settembre. La notizia ha scosso i suoi cari e tutti coloro che hanno ammirato la sua sensibilità artistica e la straordinaria intensità espressiva delle sue opere.
Carla Rigato si era affermata come una delle figure più rilevanti del panorama artistico italiano, conquistando il pubblico con le sue pennellate libere, dense e materiche. Le sue creazioni, che hanno attraversato i confini nazionali e internazionali, riflettevano la sua capacità di catturare emozioni e sensazioni profonde, trasformandole in memorie di colore sulla tela. La sua arte invitava lo spettatore a un viaggio interiore, spazi di meditazione che esploravano l’essenza più intima dell’Essere.
Nata e cresciuta a Padova, Rigato ha sempre mantenuto un forte legame con la sua città natale. La sua ultima esposizione si è tenuta nel contesto della collettiva "Metapolis" ad agosto 2023, presso le Scuderie di Palazzo Moroni, dove ha presentato il trittico "Berlino". Un’altra tappa importante della sua carriera è stata la personale "Verso ogni dove", svoltasi nel dicembre 2022 all'Accademia delle Arti e del Disegno di Firenze, la più antica accademia del mondo, che ha celebrato oltre trent'anni di intensa attività artistica.
Le sue opere sono state esposte in numerose mostre collettive e personali sia in Italia che all'estero. Tra le sue partecipazioni più prestigiose, la presenza al Padiglione Italia della 54ª Biennale di Venezia e, l’anno successivo, al Padiglione Tibet della 55ª edizione. Nel 2015, è stata tra gli artisti selezionati per l’Expo di Milano, dove ha esposto al Padiglione Aquae di Venezia. Recentemente, nel 2023, la sua opera “Notti in Niger” ha fatto parte dell’evento collaterale ufficiale “ArchiFusion”, presso il Padiglione della Repubblica del Niger durante la 18ª Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia.
I funerali si terranno venerdì 27 settembre alle 15:00 presso il Duomo di Montegrotto Terme (PD), dove amici, colleghi e ammiratori potranno dare l’ultimo saluto a una delle artiste più sensibili e visionarie del nostro tempo.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516