Scopri tutti gli eventi
Smaltimento irregolare rifiuti
27.09.2024 - 12:25
A seguito di un’articolata attività di indagine, la Squadra Mobile di Treviso ha denunciato cinque imprenditori locali, titolari di imprese agricole e di costruzioni, per smaltimento illecito di rifiuti speciali.
L’attività di indagine è stata sviluppata dalla Polizia di Stato a partire dallo scorso maggio, in collaborazione con il Dipartimento ARPAV di Treviso. Le indagini hanno confermato la presenza di significativi accumuli di fresato d’asfalto, considerato rifiuto speciale, nei diversi siti ispezionati.
Questo materiale, invece di essere smaltito negli appositi eco centri, veniva stoccato all’interno di aree private, dove i titolari - in alcuni casi - lo riutilizzavano per sistemare le arterie veicolari pertinenti alle loro aziende agricole e/o di allevamento di animali. A corroborare gli accertamenti, sono stati effettuati rilievi tecnici di natura fotografica e video, attività svolte da personale del locale Gabinetto di Polizia Scientifica.
Per tali violazioni, accertate di concerto con la Procura della Repubblica di Treviso e il Dipartimento ARPAV di Treviso, ai soggetti interessati, tutti formalmente indagati, sono state notificate le relative “prescrizioni”, finalizzate alla rimozione del rifiuto speciale presso un impianto di recupero/smaltimento autorizzato entro 60 giorni.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516