Scopri tutti gli eventi
Emergenza sanitaria
02.10.2024 - 15:12
Immagine di repertorio
Oggi, il Sindaco di Padova Sergio Giordani ha firmato un'ordinanza urgente volta a contrastare la diffusione dell'influenza aviaria, che resterà in vigore fino al 15 marzo 2025. Questa decisione arriva dopo che la Regione Veneto, in risposta a direttive emanate dal Ministero della Salute e dal Centro di referenza Nazionale per l’Influenza Aviaria, ha sollecitato l'adozione di misure preventive volte a limitare il più possibile la propagazione del virus. Il provvedimento è stato reso necessario dalla presenza di numerosi focolai nel territorio, situato lungo le rotte migratorie degli uccelli selvatici e caratterizzato da un’alta concentrazione di allevamenti avicoli, in particolare tacchini e galline ovaiole, specie maggiormente colpite dalla malattia.
Secondo la delibera della Regione Veneto n. 799 del 12 luglio scorso, la questione dell'influenza aviaria non riguarda soltanto la sanità animale, ma anche la salute pubblica. I virus influenzali di tipo A, infatti, possono infettare altre specie animali, come maiali, cavalli e cani, e persino gli esseri umani. La preoccupazione maggiore risiede nella possibilità che il virus subisca mutazioni, dando origine a un ceppo capace di infettare la popolazione umana, con il rischio di una pandemia globale.
L’ordinanza prevede una serie di misure restrittive:
L'influenza aviaria continua a rappresentare una minaccia seria per il territorio, richiedendo un impegno costante da parte delle autorità locali e nazionali per prevenirne la diffusione e limitare il rischio per la salute umana.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516