Scopri tutti gli eventi
Irregolarità sul lavoro
05.10.2024 - 12:47
Conegliano
A Conegliano, la chiusura del centro estetico cinese "Lady Nails" ha destato non poco scalpore. Situato in Corso Mazzini, il salone era stato inaugurato nel 2022 e contava cinque dipendenti oltre alla titolare. Tuttavia, un'indagine condotta dalla polizia locale e dall'ULSS 2 ha portato al sequestro del locale, rivelando una serie di irregolarità che hanno messo in luce un problema più ampio nel settore delle estetiste.
Le verifiche effettuate dall'ULSS 2 hanno fatto emergere una situazione di non conformità che ha richiesto l'intervento delle autorità. Sebbene sulla carta l'attività risultasse regolare, le lavoratrici non possedevano l'abilitazione necessaria per operare nel settore estetico. Inoltre, la responsabile tecnica del centro è risultata irreperibile, sollevando ulteriori dubbi sulla gestione del salone. La normativa italiana prevede che per lavorare in un centro estetico sia necessario possedere una qualifica professionale, ottenibile attraverso un corso di formazione biennale per le maggiorenni o una scuola triennale gratuita per le ragazze dai 14 ai 18 anni.
Il sequestro del centro estetico "Lady Nails" è stato accompagnato dall'apposizione dei sigilli, un atto che ha segnato la chiusura temporanea dell'attività. La riapertura sarà possibile solo una volta che il salone avrà regolarizzato la propria posizione e pagato le sanzioni previste.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516