Scopri tutti gli eventi
Operazioni di Polizia
06.10.2024 - 13:21
La Polizia di Stato di Venezia continua la sua incessante lotta alla criminalità, focalizzandosi sulla prevenzione e repressione degli episodi delittuosi e di manifesta pericolosità sociale nel territorio della provincia. Negli ultimi giorni, il Questore di Venezia, Gaetano Bonaccorso, ha emesso diversi provvedimenti amministrativi volti a interdire l’accesso alle aree in cui si sono verificati comportamenti illeciti da parte di soggetti ritenuti di elevata pericolosità sociale.
In particolare, il Questore, attraverso l’operato della Divisione Polizia Anticrimine e in linea con le direttive del Dipartimento di Pubblica Sicurezza e del Ministero dell’Interno, ha adottato cinque provvedimenti di D.Ac.Ur. (divieto di accesso alle aree urbane) per contrastare la presenza di soggetti che alterano la sicurezza e l’ordine pubblico e arginare le situazioni di allarme sociale.
Questi provvedimenti sono stati emessi nei confronti di cinque individui identificati come partecipanti a una rissa scoppiata la notte del primo settembre in Via Palazzo, nel cuore di Mestre. La colluttazione, che ha visto coinvolti alcuni clienti di un bar e altri presenti nel vicino sottoportico, è degenerata in violenza, con lancio di sedie, tavoli, bicchieri e posaceneri, causando ferite anche a persone estranee alle fazioni in conflitto, che hanno richiesto cure mediche.
A seguito di un'attività di indagine condotta dalla Polizia Locale, sono stati identificati i cinque soggetti coinvolti nell’incidente. I provvedimenti emessi inibiscono loro l’accesso e lo stazionamento nelle immediate vicinanze del locale pubblico interessato, così come negli altri esercizi pubblici della zona circostante. Di questi, tre provvedimenti hanno una durata di tre anni, mentre i restanti due sono stati imposti per due anni.
In aggiunta ai provvedimenti di D.Ac.Ur., il Questore ha disposto anche l’emissione di Fogli di Via Obbligatori. Questi documenti impediscono a individui ritenuti socialmente pericolosi di rientrare nel Comune senza preventiva autorizzazione. Nel solo mese di settembre, la Divisione Polizia Anticrimine ha emesso sedici Fogli di Via Obbligatori nei confronti di altrettanti individui la cui presenza in città era considerata socialmente pericolosa.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516