Scopri tutti gli eventi
Interviene il Mose
08.10.2024 - 17:00
Immagine di repertorio
Stamattina, la laguna di Venezia ha nuovamente affrontato il fenomeno dell'acqua alta, con un livello che ha raggiunto i 84 centimetri. Le previsioni indicavano però un potenziale innalzamento superiore ai 110 centimetri sul medio mare, portando all'innalzamento delle barriere del Mose. In bocca di porto, la marea ha raggiunto i 115 centimetri, mentre all'interno della laguna i livelli sono stati contenuti grazie all'intervento del sistema di protezione.
In Piazza San Marco, uno dei luoghi più celebri della città, la parte più bassa è stata bagnata, in particolare i piani terra delle Procuratie Vecchie. Qui, i lavori per l'installazione delle pompe di drenaggio sono quasi completati, con l'aspettativa che queste entrino in funzione a breve. Nonostante l'acqua alta, la Basilica di San Marco è rimasta al sicuro grazie all'utilizzo di barriere in vetro, una soluzione temporanea in attesa del completo funzionamento del sistema di pompaggio. Queste misure rappresentano una risposta fondamentale per proteggere la piazza, considerata la zona più vulnerabile di Venezia, da futuri eventi di acqua alta.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516