Scopri tutti gli eventi
Allarme rientrato
09.10.2024 - 09:33
Bacchiglione Vicenza
La notte di martedì 8 ottobre 2024 ha portato un sospiro di sollievo ai cittadini di Vicenza. Dopo ore di apprensione, il livello del fiume Bacchiglione ha finalmente iniziato a calare, facendo rientrare l'allarme che aveva tenuto la città con il fiato sospeso. Alle 22, il livello del fiume, che aveva raggiunto una preoccupante altezza di 5,25 metri presso Ponte degli Angeli, ha iniziato a scendere grazie a una decisione cruciale: l'apertura del bacino di Caldogno. Questa manovra, disposta dal Genio Civile, si è rivelata fondamentale per contenere gli effetti della forte perturbazione che aveva colpito la zona nel pomeriggio.
La gestione dell'emergenza è stata coordinata dal Centro Operativo Comunale (COC), attivato sin dalle prime ore del mattino per far fronte ai livelli di criticità arancione e rosso decretati dalla Regione. Il COC ha operato in stretta collaborazione con la Protezione Civile, che ha effettuato un sopralluogo per un'infiltrazione d'acqua segnalata nel giardino di un'abitazione nei pressi di Ponte del Marchese. Fortunatamente, la centrale operativa della polizia locale non ha ricevuto ulteriori segnalazioni di allagamenti, segno che le misure preventive hanno funzionato efficacemente.
L'apertura del bacino di Caldogno è stata una mossa strategica che ha permesso di gestire l'emergenza con successo. La decisione di aprirlo è stata presa con tempestività, evitando così danni maggiori alla città e ai suoi abitanti.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516