Scopri tutti gli eventi
Criminalità internazionale
09.10.2024 - 14:03
Bologna – La Guardia di Finanza di Bologna, col supporto dei nuclei operativi di Venezia, Brescia, Roma, Napoli e
Catanzaro, ha portato a termine una complessa operazione contro il riciclaggio dei proventi della criminalità organizzata, che ha visto l'esecuzione di misure cautelari in carcere per 16 persone, tra cui un imprenditore di origine calabrese e un soggetto campano, ritenuti contigui a organizzazioni mafiose. Le indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia, hanno svelato un intricato sistema di finanziamenti illeciti e malversazioni che ha coinvolto diversi territori, con perquisizioni effettuate anche in Germania.
Le forze dell'ordine hanno documentato come l’imprenditore calabrese abbia ricevuto "anomali finanziamenti" da pluripregiudicati vicini a consorterie camorristiche e ‘ndranghetiste. I fondi, spesso elargiti in contante, sono stati reinvestiti in attività commerciali e beni di lusso, con il coinvolgimento di imprenditori locali in operazioni fittizie. L'operazione ha portato al sequestro di beni per un valore complessivo di circa 2 milioni di euro, tra cui quote sociali e immobili, alcuni dei quali gestivano rinomati locali nel centro di Bologna.
Le indagini proseguono con ulteriori perquisizioni e arresti sui territori di Bologna, Padova,
Mantova, Latina, Napoli e Crotone.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516