Scopri tutti gli eventi
Diritti dei lavoratori
09.10.2024 - 17:08
Foto di repertorio
Due lavoratori genitori, impiegati come conducenti di autobus e motoscafo, hanno ottenuto un'importante vittoria legale contro Actv, grazie al supporto degli avvocati Marco Ferrero e Federico Pampaloni della Cgil di Venezia. La causa, promossa per garantire il diritto al congedo parentale su base oraria, ha avuto esito positivo in primo grado, con la sentenza emessa il 2 ottobre 2024, a solo sei mesi dalla presentazione del ricorso.
I due dipendenti non avevano avuto il congedo parentale su base oraria, previsto dall'art. 32 del d.lgs. 152/2001 e dall'art. 33 del CCNL Autoferrotranvieri e Navigatori. Al contrario, avevano potuto fruire solo del congedo su base giornaliera.
“Negare permessi orari per il congedo parentale era diventata una prassi consolidata per i lavoratori turnisti,” ha commentato Federica Vedova, Segretaria generale della Filt Cgil di Venezia. “Con questa sentenza, emessa con tempistiche rapide dalla giudice Chiara Coppetta Calzavara, anche i conducenti Actv, principalmente uomini, possono ora godere del loro ruolo di padri.”
In aggiunta, il tribunale ha riconosciuto il diritto all’indennizzo per le giornate di lavoro domenicali, un altro diritto precedentemente negato dall'azienda. Actv è stata inoltre condannata a coprire le spese legali del processo.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516