Scopri tutti gli eventi
Lavoro nero
14.10.2024 - 09:50
Recentemente, nei Colli Berici, le Fiamme Gialle hanno condotto una serie di controlli che hanno portato alla luce situazioni di impiego in nero durante la vendemmia 2024.
Nei giorni scorsi, i finanzieri di Vicenza hanno ispezionato diverse aziende agricole nei comuni di Lonigo e Orgiano. L'obiettivo era chiaro: verificare la regolarità dei rapporti di lavoro durante la vendemmia. In una delle aziende controllate, su tre lavoratori intenti a vendemmiare, uno risultava privo di un contratto regolare. Nella seconda azienda, la situazione era ancora più grave: quattro dipendenti su otto erano completamente in nero. Questi numeri, rispettivamente il 33% e il 50% del personale, evidenziano una problematica diffusa e radicata.
Le aziende coinvolte non sono rimaste impunite. Sono state elevate maxi-sanzioni che vanno da un minimo di 11.700 euro a un massimo di 58.500 euro. Ma le conseguenze non si fermano qui. Le imprese sono state anche diffidate a regolarizzare i rapporti di lavoro e a recuperare le contribuzioni previdenziali e assicurative evase. Inoltre, è stata avanzata una proposta di sospensione delle attività imprenditoriali all'Ispettorato Territoriale del Lavoro, dato che più del 10% dei dipendenti era impiegato irregolarmente.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516