Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Daspo Padova

Daspo fuori contesto: 10 provvedimenti a carico di persone coinvolte in atti illegali

La Questura di Padova intensifica la lotta contro la violenza legata alle manifestazioni sportive

Daspo fuori contesto: 10 provvedimenti a carico di persone coinvolte in atti illegali

Stadio Appiani

Lunedì 14 ottobre, la Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Padova ha notificato 10 provvedimenti di Daspo fuori contesto disposti dal Questore Marco Odorisio. I divieti, della durata da 1 a 3 anni, sono stati emessi a carico di altrettante persone, di cui 6 minori di età compresa tra i 15 e i 17 anni, per comportamenti illeciti tenuti in ambito extra sportivo, tra cui risse, rapine, lesioni, uso di stupefacenti, furti, maltrattamenti in famiglia, atti persecutori, resistenza a pubblico ufficiale e porto abusivo di armi.

Negli ultimi mesi, le indagini della Divisione Polizia Anticrimine hanno evidenziato un aumento di episodi di violenza tra giovani, spesso armati, in contesti di rissa. Questo ha reso evidente la loro particolare pericolosità sociale. Pertanto, il Questore ha ritenuto necessario adottare questi provvedimenti per prevenire accessi a manifestazioni sportive, dove comportamenti analoghi potrebbero generare situazioni di grave rischio per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Tra i provvedimenti adottati, un Daspo di 1 anno è stato emesso nei confronti di:

-Un 62enne con precedenti per porto abusivo di armi, minaccia e bancarotta fraudolenta.

-Un 55enne con un ampio elenco di reati, tra cui detenzione ai fini di spaccio e maltrattamenti in famiglia, già destinatario di un ammonimento per violenza domestica.

-Un 37enne per porto abusivo di armi e resistenza a pubblico ufficiale, con precedenti per atti persecutori.

-Un 21enne per porto abusivo di armi, lesioni e detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.

-Due 16enni e due 15enni denunciati per porto abusivo di armi e rissa.

-Un 15enne con precedenti per violenza privata e rissa, già destinatario di divieti di accesso a locali pubblici.


Inoltre, un Daspo di 3 anni è stato emesso a carico di un 17enne, anch’esso con un lungo elenco di reati, tra cui rapina e resistenza a pubblico ufficiale.

La misura del Daspo mira a tutelare la sicurezza pubblica, vietando l'accesso ai luoghi di svolgimento delle manifestazioni sportive per coloro che si sono resi responsabili di atti di particolare gravità. I provvedimenti coprono tutte le discipline sportive, serie e categorie nazionali e internazionali, e si applicano anche a partite amichevoli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione