Scopri tutti gli eventi
Strade sicure
15.10.2024 - 16:28
immagine di repertorio
Nella serata di ieri, Vicenza è stata teatro di un'operazione di sicurezza straordinaria, un'iniziativa congiunta tra la Polizia di Stato e la Polizia Locale, volta a contrastare la criminalità diffusa in diverse aree della città. Questo intervento, frutto di una sinergia tra le forze dell'ordine, ha interessato alcune delle zone più critiche, spesso oggetto di segnalazioni da parte dei cittadini.
L'operazione ha preso di mira aree specifiche della città, tra cui Campo Marzo, l'area della stazione SVT, la stazione ferroviaria, Viale Milano, Viale della Pace, il quartiere San Pio X e alcuni bar ed esercizi commerciali. Anche il quartiere di Monte Berico, recentemente al centro di un incontro tra un comitato di residenti e il questore, è stato oggetto di un attento monitoraggio, comprese le strade più interne.
L'operazione ha visto la partecipazione di diverse unità della Polizia di Stato, tra cui le volanti e l'Ufficio Immigrazione della Questura, la Polizia Ferroviaria di Vicenza e il Reparto Prevenzione Crimine di Padova. In totale, sono state controllate 150 persone, di cui 60 straniere e 25 con precedenti penali o di polizia. Inoltre, sono stati ispezionati 32 veicoli e due esercizi pubblici, tra cui bar e sale scommesse. Gli esiti di questi controlli sono attualmente al vaglio degli uffici competenti della Questura.
Durante i controlli a Campo Marzo, le forze dell'ordine hanno rintracciato un cittadino italiano residente a Padova, trovato in possesso di 1,15 grammi di hashish. La sostanza è stata sequestrata e l'uomo è stato sanzionato per detenzione di stupefacente per uso personale. Questo episodio è emblematico della complessità delle sfide che le forze dell'ordine affrontano quotidianamente nella lotta contro la microcriminalità.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516