Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Emergenza alluvione

Maltempo in Veneto: allagamenti e altri disagi

Breve tregua dal maltempo, ma da domani nuove piogge. Monitorati fiumi e torrenti, interventi della Protezione Civile in corso

veneto maltempo

Immagine di repertorio

La situazione maltempo continua a mettere a dura prova il Veneto, in particolare le aree pedemontane delle province di Verona, Vicenza e Treviso. Allagamenti e disagi si registrano soprattutto nelle zone attraversate dai fiumi Agno-Guà, Bacchiglione e Retrone. Segnalazioni di strade allagate giungono da Longare, Malo e Grumolo delle Abbadesse (Vicenza), mentre nel Trevigiano, il torrente Brenton è tracimato a Castello di Godego causando allagamenti localizzati.

Nonostante le difficoltà, si prevede un'attenuazione delle piogge nelle prossime ore, ma il maltempo non lascerà tregua a lungo: per domani è atteso l'arrivo di una nuova perturbazione. Questa mattina, per contenere l'emergenza, sono state aperte le casse di espansione di Montebello e Caldogno, mentre sull’Orolo l’intervento è scattato alle 9.30.

"Le piogge intense delle ultime settimane hanno reso il territorio particolarmente fragile", ha dichiarato il presidente del Veneto, Luca Zaia. "La Protezione Civile è operativa al massimo, con tecnici sul campo e la sala operativa attiva. Stiamo monitorando l’evoluzione della situazione con grande attenzione".

Nonostante una momentanea attenuazione delle precipitazioni, il rischio resta alto per i prossimi giorni, con nuovi interventi già pianificati per far fronte all'emergenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione