Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Allerta meteo

Allerta massima per la piena del Po, stato di attenzione per il Fratta-Gorzone

Attesi livelli critici del fiume Po nelle prossime ore: Protezione Civile del Veneto emette avviso di allarme rosso. Preoccupazione anche per il Fratta-Gorzone, dove i livelli sono ancora elevati

piena-po

Immagine di repertorio

Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha diramato un nuovo avviso di allarme rosso, valido per le prossime ventiquattro ore, a partire dalle 14:00 di oggi. L'allerta riguarda il passaggio del colmo di piena del fiume Po, con particolare riferimento al bacino Po-Fissero-Tartaro-Canal Bianco e Basso Adige. In queste aree, i livelli idrometrici sono vicini o superiori alla terza soglia di criticità, segnalando un potenziale rischio per le comunità locali. Per il resto della zona monitorata, la criticità idraulica rimane verde.

Oltre all'allarme sul Po, è stato dichiarato anche uno stato di attenzione per criticità gialla nel bacino del Basso Brenta-Bacchiglione, legato in particolare al sistema Fratta-Gorzone. I livelli d’acqua, pur in lenta diminuzione, rimangono sopra la soglia di sicurezza nelle aree di Valli Mocenighe e Stanghella, richiedendo attenzione e monitoraggio costante.

Sul fronte delle previsioni meteo, a partire da domani, è atteso il ritorno di una circolazione atmosferica ciclonica sulla regione, con precipitazioni diffuse, soprattutto nelle zone centro-meridionali. Queste piogge, seppur moderate, potrebbero aggravare ulteriormente la situazione idraulica nelle zone già colpite.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione