Scopri tutti gli eventi
Necrologi
24.10.2024 - 11:25
Etile Carpenè è scomparso il 23 ottobre a Conegliano all'età di ottant'anni. La sua vita è stata dedicata alla valorizzazione del vino spumante delle colline di Conegliano e Valdobbiadene, un impegno che ha ispirato generazioni di studenti e professionisti.
Etile Carpenè rappresentava la quarta generazione della Carpenè Malvolti, la più longeva casa spumantistica italiana. La sua passione per il Prosecco e la sua terra non era solo un affare di famiglia, ma una missione culturale. Dopo essersi diplomato al liceo scientifico di Rosenberg in Svizzera, Carpenè ha proseguito gli studi in enologia all'Università di Talence a Bordeaux, per poi laurearsi in chimica pura all'Università di Ferrara. Questo solido percorso accademico ha gettato le basi per una carriera che avrebbe portato l'azienda di famiglia a nuovi vertici.
Come amministratore delegato e presidente della Carpenè Malvolti, Etile Carpenè ha saputo coniugare tradizione e innovazione. Ha espanso la produzione, potenziato la distribuzione e rinnovato la rete vendita, sostenendo l'immagine del marchio con campagne pubblicitarie in televisione e sulla stampa. La sua visione ha portato l'azienda sulla scena mondiale, mantenendo sempre un profondo rispetto per i valori fondanti della famiglia.
Oltre al suo ruolo in azienda, Etile Carpenè ha ricoperto importanti incarichi nel mondo enologico. È stato presidente dell'Istituto Metodo Classico dal 1990 al 2001 e ha avuto un ruolo di rilievo in Federvini, prima come consigliere e poi come vice presidente del sindacato vini spumanti. Inoltre, è stato consigliere nel Consorzio Tutela Prosecco per due mandati consecutivi e accademico emerito dell'Accademia della Vite e del Vino. Questi incarichi testimoniano il suo impegno a promuovere e tutelare il patrimonio enologico italiano.
La scomparsa di Etile Carpenè lascia un vuoto profondo non solo nella sua famiglia, ma anche tra i dipendenti della Carpenè Malvolti e nel mondo del vino. La cerimonia di commemorazione si terrà sabato 26 ottobre alle ore 10 presso la chiesa parrocchiale dei Santi Martino e Rosa a Conegliano. La sua eredità sarà portata avanti dalla figlia Rosanna, attuale amministratore delegato, che continuerà a guidare l'azienda con la stessa passione e dedizione del padre.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516