Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Rischio idrogeologico

Rischio frane a Lumignano: esplosioni controllate per proteggere il centro abitato

Operazione di messa in sicurezza a Lumignano dopo le alluvioni di settembre: danni per 4 milioni di euro

Rischio Frane a Lumignano: Esplosioni Controllate per Proteggere il Centro Abitato

Nel cuore della frazione di Lumignano, nel comune di Longare, si è svolta un'operazione tanto delicata quanto necessaria. Durante il weekend del 26 e 27 ottobre, le autorità locali, in collaborazione con il Soccorso Alpino Speleologico, hanno eseguito esplosioni controllate per rimuovere massi pericolanti. Questi massi, destabilizzati dalle piogge torrenziali del 23 settembre, rappresentavano una minaccia concreta per il centro abitato. Le piogge incessanti avevano già causato lo straripamento di tre torrenti, con danni stimati oltre i 4 milioni di euro. Un intervento che, seppur complesso, si è reso indispensabile per garantire la sicurezza degli abitanti.

Per consentire l'operazione in sicurezza, le autorità hanno chiuso al pubblico i sentieri e le pareti di arrampicata della zona. Tuttavia, nonostante i divieti, alcuni escursionisti hanno ignorato le restrizioni, costringendo le autorità a rimandare le esplosioni e a intervenire con denunce per garantire la sicurezza dell'area. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione