Scopri tutti gli eventi
Monitoraggio attivo
28.10.2024 - 16:46
Immagine di repertorio
Nei giorni scorsi, la piena del Po ha iniziato a svilupparsi nel settore occidentale del bacino, proseguendo il suo corso attraverso il tratto piemontese. Nelle prossime ore, le acque del fiume defluiranno nel tratto lombardo-emiliano, dove si prevedono livelli superiori alla soglia 1 di criticità (ordinaria, indicata dal colore giallo) e prossimi alla soglia 2 (arancione).
Intanto, nei rami del Delta del Po, si osserva un calo dei livelli, attualmente sopra la prima soglia di criticità. Tuttavia, a causa dell'apporto d'acqua proveniente da monte, si prevede un nuovo incremento, con valori che potrebbero superare la soglia 2 di criticità (moderata, colore arancione) nelle prossime 36-48 ore.
Le autorità raccomandano massima prudenza lungo i tratti ancora interessati dalla piena e nelle attività di navigazione, prestando particolare attenzione anche nelle aree già attraversate dalle acque. Gli uffici centrali e territoriali dell'Agenzia Interregionale per il Po (AIPo) continuano a monitorare la situazione, garantendo il controllo sulle opere idrauliche competenti e collaborando con i sistemi regionali e locali di protezione civile per affrontare questa emergenza.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516