Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Arresto per furto

Arrestato a Mestre il ladro delle spaccate: fine di un incubo per i commercianti

La polizia ferma il sospettato degli assalti notturni ai negozi di Mestre e Zelarino, portando sollievo alla comunità

Arrestato a Mestre il Ladro delle Spaccate: Fine di un Incubo per i Commercianti

Nella notte tra il 28 e il 29 ottobre, la città di Mestre ha finalmente tirato un sospiro di sollievo. Dopo settimane di tensione e paura, il presunto responsabile di una serie di furti con spaccata è stato arrestato dalla polizia. Un'operazione che ha visto il suo culmine dopo l'ennesimo colpo, questa volta al Piper di Zelarino, dove il ladro è stato fermato dai titolari stessi, ponendo fine a un incubo che aveva messo in ginocchio i commercianti locali.

Negli ultimi mesi, Mestre è stata teatro di una serie di furti con spaccata che hanno colpito duramente i commercianti del centro. Le vetrine infrante e gli ingressi divelti erano diventati un triste scenario ricorrente. Tra i negozi presi di mira, l'ingresso di Hair Beauty Italia in Calle Battisti e la vetrata del Bar 332 di Via San Donà, entrambi devastati dalla furia del ladro. Un modus operandi che ha seminato paura e insicurezza, spingendo i commercianti a chiedere a gran voce un intervento deciso delle forze dell'ordine.

L'arresto del sospettato, avvenuto nella notte di martedì 29 ottobre, rappresenta una svolta decisiva per la comunità di Mestre. La polizia, grazie a un lavoro investigativo meticoloso e alla collaborazione dei cittadini, è riuscita a individuare e fermare il presunto responsabile. Un'operazione che ha richiesto tempo e risorse, ma che alla fine ha portato i suoi frutti. Il ladro è stato colto in flagrante mentre tentava l'ennesimo colpo al Piper di Zelarino, dove è stato bloccato dai titolari del locale, stanchi di subire passivamente.

La notizia dell'arresto ha suscitato un'ondata di sollievo tra i commercianti e i residenti di Mestre. Dopo settimane di paura e incertezza, la comunità può finalmente guardare al futuro con maggiore serenità. 

In questo contesto, va sottolineato anche il ruolo fondamentale svolto dai volontari di "Masegni e Nizioleti", che si sono impegnati nella ripulitura dei muri di Venezia, danneggiati da atti vandalici. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione