Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Bevilacqua piange la scomparsa del sindaco Valentino Girlanda

Il primo cittadino, un uomo di servizio e dedizione, lascia un vuoto incolmabile nella comunità

Bevilacqua piange la scomparsa del sindaco Valentino Girlanda

Foto di repertorio

La comunità di Bevilacqua è stata sconvolta dalla notizia della morte improvvisa del sindaco Valentino Girlanda, venuto a mancare stamattina all’età di 65 anni. Con il suo impegno e la sua dedizione, Girlanda ha lasciato un segno profondo nel cuore di tutti, rappresentando un punto di riferimento per gli abitanti del piccolo comune della pianura veronese. La notizia ha colto di sorpresa tutti, che fino al giorno prima lo avevano visto attivo nelle consuete attività amministrative.

Un uomo al servizio della comunità

Valentino Girlanda non era solo il sindaco di Bevilacqua, ma anche un vero e proprio punto di riferimento. La sua carriera politica era iniziata nel 1997 come vicesindaco, incarico che aveva ricoperto fino al 2006, per poi assumere la carica di primo cittadino fino al 2016. Dopo una pausa di cinque anni, in cui aveva lavorato come consigliere e assessore a Montagnana, nel Padovano, Girlanda era tornato a guidare Bevilacqua nel 2021. La sua lunga esperienza lo aveva portato anche a ricoprire ruoli significativi come quello di presidente dell’Unione dall’Adige al Fratta e del Gruppo di Azione Locale (GAL) della pianura veronese.

Un vuoto difficile da colmare

La notizia della scomparsa di Girlanda ha lasciato una profonda tristezza, non solo tra i suoi familiari ma anche tra i cittadini di Bevilacqua. Girlanda lascia la moglie Chiara e i suoi tre figli, Francesca, Silvia e Alessandro. 

Un paese in lutto

Per rendere omaggio al sindaco scomparso, la bandiera del municipio è stata posta a mezz’asta, e l’amministrazione comunale sta valutando di proclamare il lutto cittadino nel giorno dei funerali, in segno di rispetto e vicinanza. Un gesto simbolico per rappresentare il profondo legame che univa Girlanda alla sua comunità, costruito su anni di servizio instancabile e dedizione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione