Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Nuove nomine Questura

Luca Perrone: nuovo dirigente della Questura di Padova porta esperienza e innovazione

Luca Perrone, nuovo dirigente della Questura di Padova, porta esperienza e innovazione nella polizia amministrativa e sociale

Luca Perrone: Nuovo Dirigente della Questura di Padova Porta Esperienza e Innovazione

Lunedì 28 ottobre, la Questura di Padova ha accolto un nuovo volto alla guida della divisione polizia amministrativa e sociale: Luca Perrone, un dirigente di comprovata esperienza e professionalità. Proveniente dalla divisione anticrimine della Questura di Sondrio, Perrone è stato accolto calorosamente dal questore della provincia di Padova, Marco Odorisio, insieme ai funzionari e collaboratori della questura, che gli hanno augurato un proficuo lavoro.

Nato a Roma nel 1970, Luca Perrone ha intrapreso la sua carriera nella Polizia di Stato nel 1989, dopo aver conseguito la laurea magistrale in giurisprudenza presso l'Università La Sapienza di Roma. La sua formazione è stata ulteriormente arricchita dal corso per funzionari della Polizia di Stato nel 2003. Da allora, Perrone ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità, iniziando dalla Questura di Cagliari, dove ha diretto l'UPGSP e il commissariato di Sant'Avendrace. Qui, ha partecipato a numerose operazioni contro il traffico di stupefacenti, collaborando strettamente con la squadra mobile di Cagliari.

Nel 2008, Perrone è stato assegnato alla Questura di Venezia, dove ha diretto i commissariati di Mestre e Marghera. In un periodo segnato da una profonda crisi economica, ha gestito con successo i servizi di ordine pubblico durante le proteste dei lavoratori, che spesso paralizzavano le attività industriali e i trasporti. La sua capacità di mantenere l'ordine in situazioni complesse ha dimostrato la sua abilità nel gestire situazioni di alta tensione.

Dal 2016 al 2018, Perrone ha fatto parte della commissione territoriale di Padova per il riconoscimento della protezione internazionale e dei richiedenti asilo, un ruolo che ha messo in luce il suo impegno verso le tematiche sociali. Successivamente, come dirigente della sezione operativa della polizia ferroviaria di Padova, ha affrontato con determinazione il problema dei furti di rame, riuscendo a smantellare diverse bande criminali.

Nel gennaio 2024, Perrone ha assunto la direzione della divisione anticrimine presso la Questura di Sondrio. Qui, ha svolto un ruolo cruciale nel controllo degli appalti per le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026, individuando e contrastando infiltrazioni mafiose. Questo lavoro, svolto in collaborazione con la DIA di Milano, ha portato all'arresto di due imprenditori milanesi legati a Cosa Nostra nel luglio 2024.

Recentemente promosso a primo dirigente della Polizia di Stato, Luca Perrone ha lasciato la Valtellina per assumere il nuovo incarico a Padova. La sua vasta esperienza e il suo impegno costante nel contrasto alla criminalità e nella gestione delle emergenze sociali rappresentano un valore aggiunto per la Questura di Padova

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione