Scopri tutti gli eventi
Necrologi
04.11.2024 - 09:38
Treviso piange la scomparsa di Ombretta Frezza, storica dell'arte e figura di spicco nella vita culturale e sociale della città. A soli 50 anni, Ombretta è stata stroncata da un male che aveva affrontato con coraggio e determinazione per due anni. La sua battaglia contro un tumore alle vie linfatiche, che lei stessa aveva soprannominato con ironia "linfostronzo", è stata un esempio di forza e resilienza. Nonostante le difficoltà, aveva continuato a partecipare attivamente alla vita culturale di Treviso, lasciando un segno indelebile nel cuore di chi l'ha conosciuta.
Ombretta Frezza non era solo una storica dell'arte, ma anche una fervente sostenitrice delle pari opportunità. Come componente della commissione comunale dedicata a questo tema, si è sempre battuta per la valorizzazione delle artiste e per la promozione della cultura al femminile. La sua passione per l'arte si rifletteva nelle mostre e nelle conferenze che organizzava, spesso dedicate a figure femminili di spicco come Berthe Morisot. Il suo impegno è stato riconosciuto e apprezzato da molti, tra cui il sindaco di Treviso, Mario Conte, che ha sottolineato la sua dedizione alla difesa della bellezza e la sua capacità di affrontare la malattia con positività.
La forza d'animo di Ombretta è stata un faro per chiunque l'abbia conosciuta. Valeria Zagolin, ex presidente della commissione pari opportunità, la ricorda come una persona entusiasta e sempre pronta a promuovere l'arte in tutte le sue forme. Anche Davide Acampora, amico e consigliere comunale, ha espresso il suo dolore per la perdita di una persona che considerava una vera amica e una sorella. Ombretta era solita inviare messaggi di buongiorno pieni di positività ai suoi amici, un gesto semplice ma significativo che rifletteva la sua voglia di vivere e di condividere gioia e speranza con gli altri.
La storia di Ombretta Frezza è quella di una donna che ha saputo trasformare la sua passione per l'arte in un mezzo per ispirare e unire le persone. La sua capacità di affrontare la malattia con coraggio e ironia ha lasciato un'impronta profonda in chi ha avuto il privilegio di conoscerla.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516