Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sicurezza pubblica

Venezia: movida e sicurezza, un equilibrio delicato tra divertimento e pericolo

Campo Bella Vienna, epicentro della movida veneziana, tra episodi di violenza e interventi delle forze dell'ordine

Venezia: Movida e Sicurezza, un Equilibrio Delicato tra Divertimento e Pericolo

Venezia

Venezia è anche teatro di una movida vivace e, talvolta, turbolenta. Campo Bella Vienna, in particolare, è diventato il cuore pulsante della vita notturna giovanile, superando in popolarità luoghi storici come Campo Santa Margherita e le Fondamenta degli Ormesini. Tuttavia, l'energia che anima queste serate spesso si trasforma in un mix pericoloso di alcol e tensioni, portando a episodi di violenza che richiedono l'intervento delle forze dell'ordine.

La recente presunta violenza sessuale avvenuta in questa zona non è un caso isolato, ma si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per la sicurezza. La polizia locale ha istituito un presidio fisso per monitorare la situazione, intervenendo frequentemente per sedare risse e disordini. Solo due settimane fa, una rissa tra giovani mestrini e veneziani ha richiesto l'intervento delle autorità, culminando con denunce per rissa e probabili futuri provvedimenti di allontanamento.

Gli episodi di violenza non sono una novità per Campo Bella Vienna. Nel luglio 2023, un giovane militare americano è stato accoltellato da due ventenni, un episodio che ha portato a condanne per tentato omicidio rispettivamente a 7 anni e 4 anni e otto mesi. Anche nel maggio 2022, una violenta rissa tra veneziani e mestrini ha richiesto l'intervento delle forze dell'ordine. Ancora prima, una decina di giovani si erano scontrati in una spedizione punitiva contro un ragazzo di Treviso, colpevole di aver rubato la fidanzata a un coetaneo veneziano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione