Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Operazione complessa

Intervento d'urgenza a Oderzo: rimossa massa di 20 cm da giovane donna

Un'operazione complessa eseguita con successo all'ospedale di Oderzo, guidato dal dottor Pierluigi Cuccurese, per restituire qualità di vita a una paziente

Intervento d'urgenza a Oderzo: rimossa massa di 20 cm da giovane donna

All'ospedale di Oderzo una paziente si era presentata al pronto soccorso lamentando dolori addominali che peggioravano durante il ciclo mestruale, accompagnati da sintomi debilitanti come vomito, disuria e stipsi. Un quadro clinico complesso che ha richiesto un intervento chirurgico d'urgenza per rimuovere una massa pelvica di oltre 20 cm di diametro.

La storia inizia l'estate scorsa, quando la paziente si è recata al pronto soccorso di Oderzo. I sintomi erano chiari: dolori intensi nella parte bassa dell'addome, vomito e un evidente aumento del volume addominale. La visita ginecologica ha rivelato un cistoma ovarico di 16 cm e una sospetta endometriosi pelvica, con coinvolgimento dei legamenti utero-sacrali e del peritoneo. Tuttavia, a causa di gravi motivi familiari, la paziente ha dovuto posticipare ulteriori accertamenti diagnostici.

Con l'arrivo di ottobre, le condizioni della donna sono peggiorate, rendendo necessario un ricovero urgente nel reparto di ostetricia e ginecologia, diretto dal dottor Pierluigi Cuccurese. Gli esami clinico-strumentali, condotti in collaborazione con il reparto di urologia, hanno mostrato che la massa pelvica aveva superato i 20 cm, comprimendo gli ureteri e dilatando i reni, causando difficoltà vescicali e intestinali. La decisione di intervenire chirurgicamente è stata inevitabile.

La massa ovarica, del peso di oltre 2 kg, dislocava diversi organi, tra cui utero, vescica e intestino, occupando interamente l'addome e la pelvi della paziente. Nonostante la preparazione per una possibile resezione delle anse intestinali, fortunatamente non è stata necessaria. Grazie al lavoro coordinato del team, la paziente ha potuto ritrovare una qualità di vita adeguata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione