Scopri tutti gli eventi
Lutto nel cinema
06.11.2024 - 19:07
Fabio Sartor, foto da Facebook
L’attore Fabio Sartor, noto per il suo carisma e la sua straordinaria versatilità artistica, è morto all’età di 70 anni. La triste notizia è stata diffusa dal Nuovo Imaie, dove Sartor ricopriva il ruolo di consigliere d'amministrazione per il settore audiovisivo. "Ciao Fabio", ha scritto l'associazione su Instagram, omaggiando il grande professionista che ha saputo eccellere nei più diversi ambiti dello spettacolo, dal teatro alla televisione, fino al cinema.
Nato a Castelfranco Veneto il 12 ottobre 1954, Sartor ha intrapreso una carriera che lo ha portato a lavorare con registi di fama mondiale e a far parte di produzioni internazionali. Tra i suoi lavori più celebri, si ricordano le collaborazioni con Giorgio Strehler in Le baruffe chiozzotte, Peter Stein in Der Park e Luca Ronconi in La commedia della seduzione. Sul grande schermo, ha preso parte a pellicole di registi come Piero Schivazappa in La signora della notte, Gabriele Salvatores in Nirvana, Mel Gibson in La passione di Cristo, e Peter Greenaway in Il ventre dell’architetto. La sua carriera si è estesa anche in produzioni italiane di grande rilievo, come Fuori dal mondo di Giuseppe Piccioni e Chimera di Pappi Corsicato.
Sartor non è stato solo un attore di grande talento, ma anche un uomo profondamente legato alla sua terra e alla sua famiglia. Il Nuovo Imaie lo ricorda come un compagno di lavoro che ha sempre portato avanti i suoi progetti con passione, un "marito e padre meraviglioso", come sottolineato nel messaggio di addio. La sua scomparsa lascia un segno indelebile nel panorama culturale italiano e internazionale, dove era apprezzato per la sua dedizione e il suo amore per l’arte.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516