Scopri tutti gli eventi
Icona veneta
08.11.2024 - 12:21
Rina Biz
Rina Biz, figura di spicco delle Acli in Veneto e fondatrice della cooperativa "Insieme si può", è morta all'età di 91 anni. La sua scomparsa lascia un vuoto profondo nella comunità, come sottolineato dal presidente della Regione Luca Zaia che, in un messaggio di cordoglio, ha definito Biz un'"icona assoluta dell'impegno sociale" e una "pioniera" nel campo della cooperazione e dell'inclusività.
Rina Biz, trevigiana doc, è stata una figura emblematica del movimento cooperativo, dedicando tutta la sua vita a supportare le persone più fragili e vulnerabili. Nel 1983 fondò la cooperativa "Insieme si può", che con il passare degli anni è diventata un punto di riferimento a livello nazionale e internazionale per l'integrazione e l'inclusione sociale delle persone in difficoltà.
Zaia ha ricordato come la cooperativa da lei creata sia riuscita a coinvolgere le figure più deboli e a rispondere con concretezza alle sfide sociali e ai cambiamenti epocali. La sua capacità di leggere le esigenze della comunità e di agire concretamente ha lasciato un segno indelebile.
La Regione Veneto ha voluto ricordare Biz non solo per il suo impegno sociale e civile, ma anche per la sua profonda fede cristiana, che ha orientato ogni suo passo. "È stata un esempio di rispetto e inclusività", ha aggiunto Zaia, sottolineando come Biz sia riuscita a conciliare laicità e valori cristiani in ogni aspetto della sua vita e del suo lavoro.
"Ogni volta che la incontravo, c'era sempre un entusiasmo contagioso", ha dichiarato Zaia, ricordando l'ultima volta che la vide, pochi mesi fa. "Se ne va una vera gigante della nostra comunità", ha concluso il presidente, esprimendo la tristezza per la sua perdita e riconoscendo l'immensa eredità che Rina Biz lascia, sia sul piano imprenditoriale che su quello civile e spirituale.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516