Scopri tutti gli eventi
Cronaca
10.11.2024 - 13:00
Largo Europa Padova
La città di Padova si trova a fronteggiare un fenomeno sempre più preoccupante: lo spaccio di droga in pieno giorno, in luoghi pubblici e frequentati da famiglie. Gli agenti della squadra mobile hanno recentemente intensificato le operazioni di controllo, portando a una serie di arresti che mettono in luce la gravità della situazione. Mercoledì 6 novembre, un giovane tunisino di 26 anni è stato sorpreso nei giardini San Carlo mentre attendeva un acquirente. Nonostante la presenza di donne e bambini, il giovane, con precedenti penali, non ha esitato a portare con sé droga e un coltello militare. L'intervento tempestivo delle forze dell'ordine ha impedito che la situazione degenerasse ulteriormente.
Le operazioni della squadra mobile non si sono fermate qui. Venerdì 8 novembre, un altro tunisino, di 47 anni, è stato arrestato in zona Largo Europa mentre spacciava cocaina. Gli agenti, appostati nei dintorni, hanno assistito allo scambio tra lo spacciatore e un acquirente italiano, intervenendo prontamente. La perquisizione ha portato al sequestro di una dose di cocaina e del denaro frutto della vendita. Anche in questo caso, il soggetto era già noto alle forze dell'ordine per reati simili.
La stessa sera, nei giardini San Carlo, un diciottenne tunisino e un minorenne sono stati colti in flagranza mentre cedevano cocaina a un motociclista. I due giovani, con atteggiamento sospetto, sono stati osservati dagli agenti mentre avvicinavano diversi passanti. L'intervento della polizia ha portato all'arresto del diciottenne e alla denuncia del minorenne, evidenziando come il fenomeno dello spaccio coinvolga anche giovanissimi.
Non solo parchi e giardini, ma anche luoghi di culto sono stati teatro di attività illecite. Un cittadino italiano di 56 anni è stato arrestato nel parcheggio della chiesa della Madonna Pellegrina. Gli agenti, dopo aver notato uno scambio sospetto tra due individui a bordo di un'auto, sono intervenuti, scoprendo che il conducente aveva appena acquistato hashish. La successiva perquisizione domiciliare ha portato al ritrovamento di ulteriori quantità di droga, confermando i sospetti delle forze dell'ordine.
Le operazioni della squadra mobile sono un passo importante nella lotta contro il traffico di droga, ma è evidente che serve un impegno costante e una collaborazione tra istituzioni e cittadini per arginare il fenomeno.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516