Scopri tutti gli eventi
SOS lavoro
11.11.2024 - 17:09
Foto dello sciopero
Si alza il grido di allarme davanti alla storica azienda Berco di Copparo, dove oggi si è svolta una manifestazione di protesta contro l'annunciato piano di licenziamenti. "Siamo davanti alla Berco perché è l'esempio lampante di ciò che sta succedendo," afferma Stefano Bondi, segretario della FIOM-CGIL di Ferrara, denunciando una situazione che definisce "catastrofica" per il territorio.
La provincia di Ferrara, infatti, si trova in una crisi occupazionale crescente, con aziende che richiedono ammortizzatori sociali e altre già coinvolte in procedure di licenziamento. L’area, sempre più martoriata dalla crisi economica e dalle difficoltà dell’industria manifatturiera, non sembra pronta a reggere un ulteriore colpo di questa portata.
In risposta ai 480 licenziamenti previsti dalla Berco, che potrebbero avere ripercussioni anche a Castelfranco Veneto, la FIOM e altri sindacati hanno organizzato uno sciopero generale provinciale. Il corteo, partito davanti alla sede aziendale e conclusosi in piazza del Popolo Martiri, ha raccolto centinaia di lavoratori sotto lo striscione "Siamo noi la Berco." Durante la manifestazione, Marcello Borghetti, segretario della UIL Emilia-Romagna, ha chiesto alla Berco di ritirare il piano di esuberi come "appello di giustizia e dignità" per i lavoratori e le loro famiglie, ma anche per un’intera comunità che dipende dall’occupazione offerta da questa azienda storica.
La protesta non si limita solo alla questione Berco. C'è infatti anche un'esigenza di ammortizzatori in deroga per i lavoratori di piccole imprese artigiane e per quelli della VM (gruppo Stellantis), che restano in bilico tra incertezze e crisi. "Serve un piano strategico per risollevare questo territorio," ribadisce Bondi, chiedendo un intervento immediato delle istituzioni.
Anche il Partito Democratico, per voce di Paolo Calvano, definisce il piano di licenziamenti "una condanna a morte" per un territorio già fragile.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516