Scopri tutti gli eventi
Necrologi
12.11.2024 - 08:59
Monsignor Giordano Caberletti si è spento l'11 novembre all'età di 77 anni. Nato a Stienta il 29 agosto 1947, Caberletti ha dedicato la sua vita al ministero sacerdotale, lasciando un'impronta indelebile nella comunità ecclesiastica e oltre.
Monsignor Caberletti è stato ordinato sacerdote il 4 luglio 1971 dal vescovo Giovanni Mocellini nella sua parrocchia natale. Il suo primo incarico lo ha visto come cappellano a Bottrighe, e successivamente nel Duomo di Rovigo, dove ha trascorso cinque anni intensi dedicandosi ai giovani e allo scoutismo. La sua passione per l'educazione e la formazione spirituale lo ha portato a Roma nel 1978 per studiare diritto canonico, laureandosi alla Pontificia Università Gregoriana nel 1983.
Nel corso degli anni, Monsignor Caberletti ha ricoperto numerosi incarichi all'interno della Chiesa. Dal 1981, è stato direttore dell'Ufficio Catechistico Diocesano, segretario del Consiglio Presbiterale, difensore del vincolo al Tribunale Ecclesiastico Regionale, assistente ecclesiastico per l'AGESCI e cancelliere vescovile. Nel 1986, è stato nominato parroco di Cambio di Villadose e, successivamente, assistente diocesano dell'Azione Cattolica e parroco di Canale nel 1993.
La sua carriera ecclesiastica ha raggiunto un nuovo apice nel 1996, quando è stato nominato prelato uditore della Rota Romana. Ha anche insegnato diritto canonico presso la Pontificia Università Lateranense fino al 2022. Nonostante i suoi impegni a Roma, Monsignor Caberletti non ha mai dimenticato le sue radici, tornando regolarmente in diocesi per collaborare con i sacerdoti locali.
Monsignor Caberletti era conosciuto per il suo stile semplice e alla mano, un tratto che gli ha permesso di instaurare rapporti di cura e attenzione verso le persone. La sua capacità di ricordare nomi e legami familiari lo rendeva un punto di riferimento per chiunque avesse bisogno di conforto e guida.
Nel gennaio 2023, un convegno a Roma ha celebrato la sua carriera con la presentazione del volume "Iustitia et Sapientia in Humilitate", una raccolta di studi in suo onore. Questo evento ha sottolineato l'affetto e la stima che colleghi e allievi nutrivano per lui, riconoscendo il suo contributo come giudice e docente.
La comunità diocesana si prepara a dare l'ultimo saluto a Monsignor Caberletti con una serie di celebrazioni. La salma sarà esposta nella parrocchiale di Runzi il 12 novembre, seguita da una veglia di preghiera nel Duomo di Rovigo il 13 novembre. Le solenni esequie, presiedute dal vescovo Pierantonio Pavanello, si terranno il 14 novembre. Al termine, la salma sarà tumulata nel cimitero di Runzi, il luogo che ha visto nascere e crescere la sua vocazione.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516