Scopri tutti gli eventi
Operazione Guardia di Finanza
12.11.2024 - 11:44
Le forze di polizia del Comando Provinciale di Lodi e Verona, con il supporto del G.I.C.O. di Catanzaro, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Milano, su richiesta della Procura della Repubblica di Milano – Direzione Distrettuale Antimafia. L’operazione ha portato all'arresto di otto persone coinvolte in un’associazione a delinquere di matrice 'ndranghetista, operante nei cantieri ferroviari nazionali.
Nel dettaglio, il Giudice ha disposto la custodia cautelare in carcere per due dei soggetti coinvolti, mentre altri sei sono stati posti agli arresti domiciliari. Alcuni degli arrestati sono accusati di aver agevolato l'organizzazione mafiosa cosca Arena-Nicoscia. Nel corso delle indagini, le Fiamme Gialle hanno anche sequestrato beni per un valore complessivo di quasi 2,5 milioni di euro, comprendenti disponibilità finanziarie, beni immobili, mezzi di trasporto e conti correnti, il cui valore corrisponde al profitto derivante da frodi e bancarotta fraudolenta.
Le attività investigative hanno consentito di ricostruire una serie di operazioni commerciali fraudolente messe in atto da membri di una famiglia calabrese stabilitasi nelle province di Lodi e Verona. L'associazione criminale aveva creato una rete di imprese, alcune delle quali erano già state oggetto di provvedimenti antimafia. Le aziende riconducibili all'organizzazione mafiosa emettevano fatture per operazioni inesistenti a favore di società impegnate in appalti pubblici per la manutenzione delle linee ferroviarie e metropolitane, sfruttando manodopera nei cantieri e aggirando le normative sugli appalti.
Le indagini hanno portato anche alla scoperta di numerosi illeciti legati a evasione fiscale e riciclaggio, con un sistema di imprese fittizie utilizzate per eludere le misure di prevenzione antimafia. Tra i reati emersi, c'è anche l'illegittima percezione di fondi europei FESR (Fondo Europeo per lo Sviluppo Rurale), che sono stati utilizzati in compensazione per il pagamento di debiti erariali e previdenziali per un importo vicino a 1 milione di euro.
Questa operazione sottolinea come la criminalità organizzata stia cercando di infiltrarsi nei settori legali dell'economia, approfittando di appalti pubblici e fondi comunitari per alimentare i propri guadagni illeciti.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516