Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Occupazione di suolo pubblico

Sanzioni a due chioschi in Piazza San Marco per violazioni sul commercio pubblico

La Polizia Locale intensifica i controlli per il decoro urbano, sequestrando merce e multando i gestori

Sanzioni Venezia

Uno dei due chioschi sanzionati

Continua l'attività di monitoraggio della Polizia Locale di Venezia, impegnata nella tutela del decoro cittadino e nella corretta gestione del commercio su aree pubbliche. I recenti controlli si sono concentrati sulle modalità di esposizione dei prodotti da parte di due chioschi situati nell'area marciana, precisamente nella zona degli ex Giardinetti Reali, notoriamente frequentata da turisti.

In collaborazione con un funzionario dell’Ufficio Commercio del Comune di Venezia, gli agenti dei Nuclei Polizia delle Attività Produttive e Occupazioni Suolo hanno accertato alcune irregolarità. I due chioschi, infatti, esponevano merci in eccesso rispetto alle dimensioni autorizzate, con oggetti come borse, portachiavi, sciarpe, maschere e occhiali fissati in modo irregolare su tende e strutture di supporto. A seguito delle verifiche, è scattato il sequestro della merce in eccesso: un totale di 880 pezzi confiscati, con sanzioni pari a 4.500 euro.

Le sanzioni inflitte ai gestori sono parte dell'azione costante delle autorità locali per garantire il rispetto delle normative sul commercio e preservare l'immagine della città. L’assessore alla Sicurezza, Elisabetta Pesce, ha ribadito l'importanza del rispetto delle regole, in particolare nelle zone di alto valore turistico. "Il nostro impegno è volto a garantire legalità e decoro. Rivolgo un appello a tutti i gestori affinché rispettino le normative, per evitare sanzioni e conseguenze più gravi come la chiusura forzata delle attività", ha dichiarato l'assessore.

Anche l'assessore alle Attività Produttive, Sebastiano Costalonga, ha sottolineato la necessità di una concorrenza leale nel settore del commercio: "Le norme sui banchi di souvenir e oggettistica sono chiare e vanno rispettate per evitare distorsioni e favorire una concorrenza sana e corretta."

I controlli da parte della Polizia Locale continueranno nelle prossime settimane, con l’obiettivo di tutelare la bellezza della città e garantire l’equità tra gli operatori commerciali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione