Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Incendio a Roverdicrè: bruciano 400 quintali di soia, scatta l’allarme

Fiamme nell’essiccatoio vicino a un allevamento: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco evita il peggio

Incendio a Roverdicrè: bruciano 400 quintali di soia, scatta l’allarme

Le immagini dell'incidente

Una colonna di fumo nero ha oscurato il cielo di Roverdicrè, frazione di Rovigo, all’alba del 16 novembre 2024. Alle 7:30 circa, un incendio è divampato nell’essiccatoio E.Co.Cer, situato tra via Santa Caterina e via Busovecchio, coinvolgendo 400 quintali di soia stoccati nei silos. L’incidente ha destato allarme per la vicinanza a un allevamento di maiali e per il rischio ambientale.

L’intervento dei Vigili del Fuoco

Sette operatori dei Vigili del Fuoco sono intervenuti tempestivamente per domare le fiamme. Le operazioni si sono rivelate complicate a causa della natura oleosa e umida della soia, che aderisce alle pareti dei silos e favorisce la propagazione delle fiamme. Grazie al lavoro incessante dei pompieri, il materiale è stato smassato e le temperature sono state mantenute sotto controllo, evitando il rischio di nuovi focolai.

Timori per l’ambiente e gli animali

La prossimità dell’essiccatoio a un allevamento di suini ha sollevato preoccupazioni tra i residenti. Nonostante il pericolo, l’intervento tempestivo ha scongiurato danni agli animali e all’area circostante. L’episodio, però, ha evidenziato l’urgenza di rafforzare le misure di sicurezza nei siti industriali a rischio.

Indagini in corso sulle cause

Le origini dell’incendio sono ancora sconosciute. Le autorità stanno indagando per accertare se si sia trattato di un guasto tecnico o di un errore umano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione