Scopri tutti gli eventi
Operazioni di soccorso
18.11.2024 - 08:16
Foto di repertorio
Sulle montagne vicentine, un'escursione domenicale si è trasformata in un incubo per una donna di 64 anni di Valdagno. L'episodio, accaduto ieri domenica 16 novembre poco dopo le 15, ha visto l'intervento tempestivo del Soccorso Alpino di Schio, attivato dalla centrale del 118 di Vicenza. La donna, intenta a percorrere un itinerario che conduce alla Cima dell'Ofre, ha smarrito la traccia corretta del sentiero, ritrovandosi bloccata in un fitto mugheto nella zona del Passo delle Gane.
La 64enne, che stava seguendo un percorso oltre il sentiero di arroccamento, ha preso una direzione sbagliata, finendo al limitare di un bosco di faggi. In una situazione che avrebbe potuto facilmente degenerare, la donna ha avuto la prontezza di chiedere aiuto, temendo che un ulteriore movimento potesse peggiorare la sua posizione. La sua richiesta è stata accolta dalla centrale del 118, che ha immediatamente allertato il Soccorso Alpino di Schio.
Ricevuta la posizione della donna, i soccorritori si sono messi in contatto telefonico con lei, rassicurandola e consigliandole di non muoversi. Due squadre sono state mobilitate: una da Schio, partendo da Malga Bovetal, e l'altra da Recoaro-Valdagno, risalendo il sentiero delle Due Sorelle da Campogrosso. Questo coordinamento ha permesso di raggiungere rapidamente la zona in cui l'escursionista era bloccata.
Una volta giunti nelle vicinanze, i soccorritori hanno iniziato a chiamare la donna, che ha risposto ai richiami, facilitando così la sua individuazione. Raggiunta e tranquillizzata, è stata riaccompagnata in sicurezza sul sentiero principale e da lì alla sua auto a Campogrosso. Un'operazione che, grazie alla professionalità e alla rapidità del Soccorso Alpino, si è conclusa senza ulteriori complicazioni.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516