Scopri tutti gli eventi
Lotta alla micro-criminalità
18.11.2024 - 09:38
Mauro Armelao, sindaco di Chioggia
Chioggia è stata recentemente teatro di una serie di episodi di microcriminalità che hanno riacceso il dibattito sulla sicurezza urbana. L'ultimo episodio, avvenuto nella storica libreria "Il Leggio" a Sottomarina, ha visto ignoti infrangere la vetrata con un martello per sottrarre 600 euro dalla cassa, lasciando danni per oltre mille euro. Un evento che, purtroppo, non è isolato, ma si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione tra i commercianti locali.
Il presidente dell'Ascom, Alessandro Da Re, ha manifestato preoccupazione, chiedendo un incontro con il sindaco e le forze dell'ordine per discutere misure concrete. La risposta del sindaco Armelao non è tardata: ha riconosciuto la validità delle preoccupazioni dei commercianti, dichiarando di essere pronto a portare le istanze dei cittadini al comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica. Pur ricordando tempi peggiori, Armelao ha ribadito l'importanza di non abbassare la guardia.
La soluzione proposta dal sindaco si concentra su due aspetti principali. In primo luogo, la certezza della pena, un tema di lunga data nel dibattito pubblico. Armelao ha osservato che, nonostante gli arresti, i responsabili non finiscono in carcere, evidenziando una falla nel sistema giudiziario che spesso vanifica gli sforzi delle forze dell'ordine. In secondo luogo, ha proposto una maggiore presenza delle forze di polizia sul territorio, vista come un deterrente fondamentale per prevenire i reati. Tuttavia, ha anche sottolineato l'importanza della collaborazione dei cittadini, invitandoli a segnalare tempestivamente situazioni sospette.
Gli episodi di furto non sono una novità per Chioggia, ma negli ultimi mesi si sono intensificati, colpendo soprattutto il centro storico.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516