Scopri tutti gli eventi
Fattura stornata
18.11.2024 - 11:48
Nel cuore di Venezia, un pensionato di 79 anni ha visto annullare una fattura di quasi 5 mila euro, una cifra che avrebbe potuto mettere in ginocchio chiunque. Questa vittoria è il risultato di una lunga battaglia legale condotta dall'Adico, l'associazione che da tempo si batte contro le bollette pazze inviate da Enel Energia nel 2024. La vicenda di L.M., il pensionato veneziano, è solo una delle tante che hanno coinvolto utenti in tutta Italia, colpiti da aumenti tariffari esorbitanti e, in molti casi, ingiustificati.
La storia di L.M. è emblematica di un problema più ampio. La sua bolletta del gas, che copriva il periodo da giugno 2023 a giugno 2024, era stata calcolata con una tariffa quadruplicata rispetto a quella precedente. Enel Energia aveva infatti modificato il prezzo del gas da 70 centesimi al metrocubo a 2,49 euro, senza che il pensionato avesse ricevuto alcuna comunicazione chiara e tempestiva. L'azienda sostiene di aver inviato la notifica in forma scritta, come consentito dalla normativa di Arera, ma senza l'obbligo di PEC o raccomandata con ricevuta di ritorno.
L'ufficio legale dell'Adico è intervenuto prontamente, inviando una diffida a Enel Energia per richiedere l'annullamento dell'importo insostenibile. In questo contesto, Enel ha riconosciuto un ritardo nell'invio della comunicazione, definendo l'errore come materiale. Di conseguenza, l'azienda ha emesso una fattura di storno con un importo negativo di -4.818,69 euro, restituendo così al pensionato quanto dovuto.
Carlo Garofolini, presidente dell'Adico, ha commentato che questa notizia arriva in un momento di stallo. Molte contestazioni simili, provenienti da tutta Italia, si sono scontrate con il muro di gomma dell'azienda, che spesso respinge le richieste degli utenti. Anche Arera, l'autorità che ha avallato la possibilità di comunicare le modifiche tariffarie in forma scritta, non ha fatto abbastanza per tutelare i consumatori. La sentenza del TAR, attesa per metà luglio, non è ancora arrivata, lasciando molti utenti in una situazione di incertezza.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516