Scopri tutti gli eventi
Cronaca
19.11.2024 - 14:30
La Questura di Treviso ha deciso di sospendere per sette giorni la licenza di somministrazione di alimenti e bevande di un bar situato a Oderzo, che nelle ultime settimane era diventato un punto di ritrovo abituale per pregiudicati, tra cui alcuni coinvolti nel traffico di stupefacenti. Il provvedimento, firmato dal Questore Alessandra Simone, è stato preso a seguito di una serie di controlli amministrativi effettuati dai Carabinieri di Oderzo.
Dai primi sopralluoghi, infatti, è emerso che il bar era frequentato da individui con precedenti per reati legati alla criminalità, come quelli contro la persona e il patrimonio, ma soprattutto per il traffico di droga. Un episodio rilevante si è verificato lo scorso 18 ottobre, quando i Carabinieri, durante un controllo all’interno del locale, hanno arrestato un cittadino albanese di 30 anni, trovato in possesso di diverse dosi di cocaina.
A seguito di questi fatti, la Divisione Polizia Amministrativa della Questura ha avviato un’indagine approfondita che ha portato all’emissione della sospensione della licenza del bar. L’intervento ha l’obiettivo di prevenire il proseguimento di attività illecite all’interno del locale e di garantire la sicurezza e l’ordine pubblico, impedendo il continuo incontro di soggetti a rischio e lo spaccio di sostanze stupefacenti.
Il Questore ha inoltre anticipato che altre azioni simili saranno messe in atto dalla Polizia di Stato contro esercizi pubblici e locali nel Trevigiano, al fine di contrastare fenomeni di illegalità e tutelare la sicurezza nei luoghi di somministrazione di alimenti e bevande.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516