Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Controlli della Polizia

Venezia: Polizia di Stato al fianco della sicurezza stradale con controlli e sensibilizzazione in occasione della Giornata Nazionale delle Vittime della Strada

Controlli su strada a Venezia, numerosi i conducenti sanzionati per guida in stato di ebbrezza. In programma anche incontri con gli studenti per promuovere la cultura della sicurezza

In occasione della “Giornata Nazionale in memoria delle Vittime della Strada”, la Polizia di Stato di Venezia ha intensificato i controlli su strada, con l’obiettivo di promuovere una cultura della sicurezza fondata sul rispetto della vita e delle persone. La Polizia Stradale, insieme a personale medico della Questura, ha monitorato i conducenti, specialmente quelli in rientro dalle zone della movida notturna, per verificare il loro stato di sobriété.

Il servizio, svolto nei pressi dell’Uscita A57 di Venezia - Marghera, ha visto il coinvolgimento di 70 automobilisti sottoposti a test alcolemico, con 12 di essi risultati positivi. Il tasso alcolemico più alto rilevato è stato di 1,48 g/l, quasi tre volte superiore al limite consentito, portando al ritiro della patente e alla confisca del veicolo. La maggior parte dei provvedimenti è stata applicata ai giovani tra i 20 e i 30 anni.

Per sensibilizzare ulteriormente i più giovani sul tema della sicurezza stradale, la Polizia Stradale, in collaborazione con CAV – Concessioni Autostradali Venete, organizzerà due incontri nelle scuole del territorio: il 21 e il 22 novembre gli studenti del Liceo Majorana di Mirano e dell’Istituto Scarpa-Mattei di San Donà di Piave parteciperanno a sessioni informative sulla “Coscienza Civica e il Valore delle Regole” in memoria di coloro che hanno perso la vita sulla strada.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione