Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Violenta colluttazione

Aggressione a Venezia: cameriere sventa furto ma viene brutalmente attaccato

Un giovane cameriere di Venezia affronta borseggiatori, subisce un'aggressione e finisce in ospedale con gravi ferite

Aggressione a Venezia: Cameriere Eroico Sventa Furto, Ma Viene Brutalmente Attaccato

Nella mattinata di ieri mercoledì 20 novembre si è verificato un episodio di violenza a Venezia, lungo Calle dei Fabbri. Saddik Simonetti, un giovane cameriere di 28 anni, è stato vittima di un'aggressione brutale mentre cercava di proteggere i turisti da un gruppo di borseggiatori. 

Era una mattina come tante altre a Venezia, quando Saddik Simonetti si stava recando al lavoro. Erano circa le 11 e la città era già animata dai passi dei turisti, ignari del pericolo che si celava tra le calli. Mentre camminava lungo Calle dei Fabbri, Simonetti ha notato un uomo e tre donne che si aggiravano con fare sospetto tra i visitatori. L'intento era chiaro: aprire gli zaini e sottrarre oggetti di valore. In un primo momento, Simonetti ha deciso di intervenire, mettendosi fisicamente tra i borseggiatori e le loro potenziali vittime. 

La situazione è degenerata rapidamente. Dopo un primo tentativo fallito, i borseggiatori hanno individuato una turista con lo zaino aperto e hanno cercato nuovamente di colpire. Simonetti, senza esitare, ha avvertito la donna del pericolo imminente, ma è stato in quel momento che l'aggressione ha raggiunto il suo apice. Saddik, ancora scosso dall'accaduto, ha raccontato che uno degli aggressori gli ha spruzzato dello spray al peperoncino negli occhi, impedendogli di vedere, per poi colpirlo con pugni in faccia. L'attacco è stato così violento da costringerlo a un ricovero in ospedale, dove gli è stata diagnosticata una frattura che potrebbe richiedere fino a 40 giorni di guarigione.

L'aggressione a Saddik Simonetti ha suscitato una forte reazione nella comunità veneziana. I residenti e i commercianti locali si sono stretti attorno al giovane cameriere, esprimendo solidarietà e indignazione per quanto accaduto. Le autorità cittadine, dal canto loro, hanno promesso un incremento delle misure di sicurezza nelle aree più frequentate dai turisti, per prevenire ulteriori episodi di violenza. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione