Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

La sicurezza dei cittadini

Maxi controlli sui bus di Verona per garantire la sicurezza degli utenti

Sanzionati 141 passeggeri, sequestrata droga e rimosse auto in sosta abusiva

Maxi controlli sui bus di Verona per garantire la sicurezza degli utenti

Foto di repertorio

Mercoledì pomeriggio, la Polizia Locale di Verona, in collaborazione con l’Azienda Trasporti Verona (ATV), ha effettuato un ampio controllo su 35 autobus urbani ed extraurbani, in linea con le indicazioni del Comitato Provinciale per l'Ordine Pubblico. L’operazione ha coinvolto 15 tra ufficiali e agenti del Reparto Territoriale, insieme a verificatori, e ha portato al controllo di 960 passeggeri. Durante l’operazione, sono stati emessi 141 verbali per il mancato possesso del titolo di viaggio, con 48 pagamenti immediati per un totale di 2.478 euro. Le linee monitorate includevano la 144, 138, 139, 110, 51, 61, 21, 23 e 24, sia in entrata che in uscita dalla città, e i controlli si sono concentrati in punti strategici come piazzale XXV aprile, porta Vescovo, piazza Bra e Pradaval.

Un altro importante risultato è stata la denuncia di un cittadino per violenza sessuale a bordo di un autobus, per aver toccato il seno di una donna mentre viaggiava. Nel corso della stessa giornata, i controlli hanno riguardato anche le soste abusive sulle fermate degli autobus, con 108 multe per veicoli parcheggiati in modo irregolare su stalli riservati, soprattutto in zona Corso Porta Nuova, dove molti automobilisti erano intenti a consumare nei bar della zona. Quattro auto sono state rimosse e trasferite nelle depositerie comunali.

L’uso delle telecamere di videosorveglianza alle fermate e a bordo dei mezzi ATV ha consentito di monitorare e migliorare la sicurezza, permettendo interventi tempestivi. Durante l'operazione, è stata anche sequestrata droga.

L’assessora alla Sicurezza, Stefania Zivelonghi, ha sottolineato l’importanza della presenza capillare della Polizia Locale, come strumento fondamentale per garantire la sicurezza degli utenti del trasporto pubblico: "L’amministrazione Tommasi è impegnata a diffondere l’uso del trasporto pubblico locale, e questo passa anche dal lavorare per farlo in sicurezza."

Il direttore generale di ATV, Stefano Zaninelli, ha espresso gratitudine per la collaborazione con la Polizia Locale: "Ogni anno i nostri operatori effettuano oltre 7.000 interventi, ma questi maxicontrolli congiunti amplificano l’efficacia delle verifiche antievasione e aumentano la percezione di sicurezza tra i passeggeri. Stiamo estendendo questo modello anche in provincia, in sinergia con le altre Polizie Locali, per garantire una maggiore sicurezza e attrattiva per i viaggiatori."

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione