Scopri tutti gli eventi
Corruzione in Capitaneria
25.11.2024 - 17:28
Immagine di repertorio (sito della Lega Navale Italiana)
Un sottufficiale della Capitaneria di Porto di Venezia è stato sospeso per sei mesi per corruzione nell'ambito di un'indagine condotta dai carabinieri del Nucleo Investigativo e del Nucleo Natanti. Il militare, addetto all'ufficio patenti nautiche, avrebbe abusato del proprio ruolo per rilasciare documenti, dietro compenso, a chi desiderava ottenere la patente nautica senza sostenere l'esame necessario.
L'indagine, che ha avuto inizio nel giugno 2022 e si è conclusa nell'agosto scorso, ha portato alla luce un sistema illecito di distribuzione di duplicati di patenti nautiche. Il sottufficiale, approfittando dell'accesso al registro cartaceo, avrebbe fornito a pagamento i numeri di patenti rilasciate a persone ignare, le cui informazioni venivano utilizzate per presentare false denunce di smarrimento, al fine di ottenere i duplicati.
Sono stati finora ricostruiti 19 episodi, con i soggetti coinvolti che hanno ammesso di aver pagato per ricevere il duplicato senza aver mai conseguito effettivamente la patente. A seguito dell'inchiesta, il Gip ha emesso anche un provvedimento di sequestro preventivo di 37.500 euro, cifra che sarebbe stata guadagnata attraverso questa attività illecita.
L'indagine è ancora in corso e sono al vaglio altri casi di patenti sospette che potrebbero avere la stessa origine. Nel frattempo, la sospensione del sottufficiale è stata confermata, così come il sequestro preventivo, dal Tribunale del Riesame.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516