Scopri tutti gli eventi
Cronaca
02.12.2024 - 09:22
A Padova, un'indagine condotta dai carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) ha portato alla luce gravi irregolarità, sollevando interrogativi sulla sicurezza e l'etica in diversi settori.
Un cavallo da corsa è stato trovato dopato prima di una gara all'ippodromo di Padova. I militari del NAS, durante i controlli, hanno scoperto che l'animale era stato trattato con farmaci non dichiarati, alterando così il risultato della competizione. Questa pratica, oltre a sollevare questioni etiche, ha portato alla denuncia del titolare della scuderia per maltrattamento di animali e frode in competizione sportiva.
L'indagine del NAS non si è fermata alle scuderie. Sette locali, tra ristoranti, bar e pasticcerie nel capoluogo e nell'area urbana circostante, sono stati sottoposti a controlli rigorosi. Le violazioni riscontrate, di natura igienico-sanitaria, hanno rivelato ambienti sporchi, la mancata esposizione delle informazioni obbligatorie su allergeni e intolleranze, e l'assenza delle procedure di autocontrollo HACCP, fondamentali per garantire la sicurezza alimentare. Queste infrazioni hanno comportato sanzioni per un totale di 23mila euro.
Non solo ristoranti e bar, ma anche una ditta specializzata nella produzione di macchine alimentari e nella vendita all'ingrosso di latte bovino è finita sotto la lente del NAS. I carabinieri hanno rilevato carenze igieniche che sono costate all'azienda una multa di mille euro.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516